Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18022
IDG801300822
80.13.00822 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
monotti carlo
carli chiude il dibattito a venezia sulla riforma suggerita dalla confindustria. la scuola non prepara i giovani alla nuova societa' industriale
convegno su riforma della scuola e societa' industriale, venezia, aprile 1980
Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 85 (13 aprile), pag. 7
d18410; d18420
(Sommario: ribadita la necessita' di sostituire il metodo umanistico con quello scientifico per facilitare agli studenti l' ingresso nel mondo del lavoro. la proposta condivisa dai rappresentanti di tutti i partiti)
al convegno e' intervenuto il presidente della confindustria, guido carli, il quale ha affermato che la nuova scuola dovra' essere adeguata al tipo di societa' post-industriale che si va delineando. sono quindi intervenuti i rappresentanti dei partiti, i quali hanno accettato in larga parte le proposte avanzate dagli industriali, fatta eccezione per l' abolizione del valore legale dei titoli di studio, ma hanno anche rilevato che la scuola deve anche formare dei cittadini.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati