| 18029 | |
| IDG801300829 | |
| 80.13.00829 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| madeo alfonso
| |
| si e' concluso il convegno di palermo. magistratura democratica:
"maggiore partecipazione per sconfiggere la mafia"
| |
| | |
| convegno di magistratura democratica, palermo, aprile 1980
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 19 (1980), fasc. 15 (21 aprile), pag. 7
| |
| | |
| d51310
| |
| | |
| | |
| (Sommario: presenti le vedove del giudice terranova e della sua
guardia del corpo. molti giovani hanno assistito al dibattito)
| |
| | |
| nel corso del convegno salvatore senese (segretario nazionale di
magistratura democratica) ha osservato che porre il problema della
mafia a livello istituzionale significa dargli una collocazione a
livello piu' alto; se la mafia e' nelle istituzioni, la lotta contro
essa deve passare per l' impegno di migliorare le nostre istituzioni
democratiche. secondo senese, la mobilitazione delle coscienze
costituisce il muro da opporre alla mafia come al terrorismo. il
convegno si e' espresso contro le misure di prevenzione in vigore e
contro la tendenza ad incrementare la legislazione speciale; al
garantismo e' giusto guardare come allo strumento, alla idea-guida
per la trasformazione delle istituzioni. tra gli altri interventi di
rilievo quelli di elena paciotti (magistrato a milano) e di salvo
vitale (redattore di "radio aut").
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |