Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


180319
IDG891507822
89.15.07822 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lanfranchi Lucio
La cameralizzazione del giudizio sui diritti
Giur. it., an. 141 (1989), fasc. 2, pt. 4, pag. 33-53
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D443
(Sommario: Il provvedimento del Presidente della Corte d' appello di Milano, 7 luglio 1988, in materia di copia e collazione di atti pubblici, la questione della correlazione necessaria tra giurisdizione decisoria e cognizione di merito piena ed esauriente, la piu' recente dottrina favorevole a questa correlazione. Il provvedimento in esame ed il problema della struttura, funzione e natura del procedimento dell' art. 745 c.p.c. La dottrina dominante contraria alla natura decisoria di questo procedimento e l' opposto orientamento delle Sezioni unite, 20 marzo 1986, n. 1973. La preferibile natura non decisoria del procedimento dell' art. 745 c.p.c., il diritto alla cognizione piena ed esauriente sul diritto alla copia ed alla collazione, l' illegittimita' e l' ingiustizia della esclusiva sommarizzazione della giurisdizione decisoria in materia. Altri recenti esempi di erronea sommarizzazione della giurisdizione decisoria sui diritti da parte della Cassazione: Cass., 3 luglio 1987, n. 5814, sull' assegnazione del fondo in caso di contrasto alla morte dell' assegnatario prima del riscatto. Cass., 27 marzo 1985, n. 2151; Id., 7 novembre 1985, n. 5408; Id., Sez. un., 9 maggio 1983, n. 3149; Id., 23 ottobre 1986, n. 6220, sulla potesta' parentale, sull' affidamento, ecc. Cass., 17 febbraio 1987, n. 1693, sull' ammissibilita' della dichiarazione giudiziale di paternita' o maternita' naturale. La riaffermabilita' della correlazione necessaria tra giurisdizione decisoria e cognizione di merito piena ed esauriente, l' incongruenza dell' obiezione fondata sulla esigenza di speditezza della tutela, l' avallo della Corte costituzionale alla correlazione necessaria in questione, le conseguenze negative per la stessa funzione nomofilattica della cameralizzazione e sommarizzazione della giurisdizione decisoria)
art. 745 c.p.c. Cass. sez. un. civ. 9 maggio 1983, n. 3149 Cass. 27 marzo 1985, n. 2151 Cass. 7 novembre 1985, n. 5408 Cass. 20 marzo 1986, n. 1973 Cass. 23 ottobre 1986, n. 6220 Cass. 17 febbraio 1987, n. 1693



Ritorna al menu della banca dati