| 18036 | |
| IDG801300836 | |
| 80.13.00836 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| iannuzzi angelo; (a cura di r.ma.)
| |
| il danno alla salute non e' solo nel mancato guadagno
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 95 (25 aprile), pag. 9
| |
| | |
| d0411
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. (presidente della ii sezione civile della cassazione) spiega
qual' e' l' orientamento della magistratura suprema nel "diritto alla
salute" ed aggiunge che se il danno alla salute si concreta nella
lesione di un organo e il danneggiato svolge attivita' lavorativa il
risarcimento puo' farsi mediante il criterio di capitalizzazione del
reddito delle note tabelle assicurative; il danno generico inerente
alla vita di relazione e ricreativa puo' essere risarcito solo con
criteri equitativi.
| |
| art. 2 cost.
art. 32 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |