Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18050
IDG801300851
80.13.00851 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
grevi vittorio
quando la nuova procedura penale? la giustizia arranca e la riforma tarda
Giorno, an. 25 (1980), fasc. 90 (19 aprile), pag. 2
d6
l' a. espone la situazione in cui si trovano attualmente i lavori per la riforma del codice di procedura penale. egli spiega come, allo scadere della delega conferita al governo, il ministro della giustizia abbia presentato un disegno di legge in cui si chiede il rinnovo della delega e si indicano alcune modifiche da apportare al testo originario della legge-delega. l' a. illustra i punti principali che il disegno di legge intende modificare: si vorrebbe ampliare il ruolo del pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari, rivedere la disciplina della difesa, ridimensionare la figura del giudice istruttore, scoraggiare il ricorso a impugnazioni pretestuose o dilatorie. l' a. ritiene che l' obiettivo di fondo della riforma del processo penale resti tuttavia quello di configurare differenti modelli di procedimento al fine di rendere piu' agile il lavoro della giustizia.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati