| 18079 | |
| IDG801300880 | |
| 80.13.00880 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| balestracci nello
| |
| un problema contrastato. la decisione del parlamento sul sindacato
della polizia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 122 (1980), fasc. 79 (5 aprile), pag. 2
| |
| | |
| d18707; d7110
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. (deputato al parlamento, democristiano, componente della
commissione interni) rileva che e' stato raggiunto, in seno al
governo, un accordo di massima circa la questione del sindacato di
polizia. in base all' accordo, il sindacato di polizia sara' guidato
solo dal personale di polizia e non potra' avere collegamenti
organizzativi ne' rapporti di adesione con altre organizzazioni
sindacali; viene solo riconosciuta la possibilita' di un rapporto di
carattere generale. l' a. sottolinea quanto sia importante avere una
polizia indipendente da ogni interesse di parte e ricorda gli altri
punti qualificanti della riforma, attualmente in discussione al
parlamento: smilitarizzazione; ridefinizione dei compiti dei prefetti
e dei pretori; coordinamento fra le varie forze di polizia;
costituzione della banca dei dati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |