Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18084
IDG801300885
80.13.00885 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
roselli giuseppe
"si propongono rimedi peggiori del male". i lamenti degli esattori
convegno dei lavoratori esattoriali per l' esame del progetto di riforma dei servizi di riscossione delle imposte, firenze, aprile 198
Nazione, an. 122 (1980), fasc. 92 (20 aprile), pag. 10
d215; d218
(Sommario: la riforma dei servizi potrebbe determinare l' impossibilita' di riscuotere tutti i tributi, accuse allo stato e agli enti locali. una categoria destinata alla frantumazione?)
i partecipanti al convegno hanno sottolineato l' idea che la riforma dei servizi di riscossione delle imposte, prevista da un progetto di legge del ministro reviglio, potrebbe determinare l' impossibilita' di riscuotere tutti i tributi. nicola cariglia ha evidenziato le carenze in materia di riscossione delle tasse sia dello stato che degli enti locali; zerbi (presidente della file-uil, federazione italiana lavoratori esattoriali) ha ricordato che gli addetti hanno ricevuto un "colpo mortale" con la legge visentini del '75. si e' poi aggiunta, ha continuato zerbi, la "frantumazione" della categoria dovuta al fatto che le esattorie delle grandi citta' si sono potenziate e allargate al massimo, mentre quelle periferiche sono state indebolite e marginalizzate. zerbi ha infine proposto che la riscossione coatta venga affidata al consorzio fra esattori per la meccanizzazione dei ruoli che dispone di mezzi e capacita' appropriati.
l. 2 dicembre 1975, n. 321
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati