| 18085 | |
| IDG801300886 | |
| 80.13.00886 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tosi silvano
| |
| le procedure per la fiducia. esercizi di stile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 122 (1980), fasc. 95 (24 aprile), pag. 1
| |
| | |
| d02136; d02113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| in merito alla questione delle migliorie da apportare alla
investitura fiduciaria che il governo deve ricevere dal parlamento,
l' a. espone gli interventi di guglielmo negri (vice segretario
generale della camera), nilde jotti (presidente della camera),
amintore fanfani (presidente del senato), spadolini. se venisse
imposto il rispetto della regola costituzionale circa la motivazione
della fiducia, osserva l' a., le ombre sulle fantomatiche priorita'
degli impegni programmatici si sarebbero dissolte e anche la
controversa fisionomia politica del nuovo ministero sarebbe uscita
dal vago. ma probabilmente, conclude l' a., e' proprio questo che
alle forze della maggioranza conviene di evitare prima delle elezioni
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |