| 18088 | |
| IDG801300889 | |
| 80.13.00889 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tosi silvano
| |
| inquietanti novita', concordato in sordina?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 122 (1980), fasc. 100 (30 aprile), pag. 1
| |
| | |
| d9430
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che il generale disinteresse che ha caratterizzato il
dibattito sulla fiducia al nuovo governo, ha coinvolto anche il
delicato problema della revisione del concordato fra l' italia e la
santa sede. dalle ultime dichiarazioni programmatiche del presidente
del consiglio cossiga per l' investitura fiduciaria del nuovo
ministero, e' emerso che il nuovo governo avrebbe deciso di non fare
piu' uso della collaborazione preventiva del parlamento nei contatti
politici con la santa sede; se le cose andassero cosi', nota l' a.,
avrebbero partita vinta i rappresentanti dell' episcopato italiano,
propensi ad un ritorno agli antichi criteri del lavoro diplomatico a
livello di cancellerie. cio' non sarebbe saggio. la cosa migliore
sarebbe che le camere procedessero alla piena "parlamentarizzazione"
della revisione concordataria, attivando in sede politica le
competenti commissioni permanenti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |