| 18140 | |
| IDG801300942 | |
| 80.13.00942 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ferrari dante
| |
| magistrati piu' vigili sulla liberta' economica
| |
| | |
| seminario di magistrati su: "magistrati, sindacati ed imprese nella
realta' economica degli anni ottanta", angera, aprile 1980
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 116 (1980), fasc. 90 (26 aprile), pag. 2
| |
| | |
| d0230; d311; d181
| |
| | |
| | |
| (Sommario: sindacati e imprese nel dibattito di angera)
| |
| | |
| il primo dato emergente dalle conclusioni del convegno riguarda la
maggiore attenzione che i magistrati intendono porre nei riguardi dei
comportamenti di tutte le forze economiche e sociali, delle
istituzioni, delle imprese e dei sindacati. e' poi emersa l' esigenza
che il paese "gia' dia una programmazione", la "meglio rispondente
alle sue esigenze", facendo attenzione a non scaricare tutto sullo
stato perche' la sua qualita' di imprenditore e' molto deficiente. i
magistrati hanno ravvisato la necessita' di cambiamenti e di rinnovi
degli ordinamenti intendendo far rispettare questi con maggiore
vigore e vigilanza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |