Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


181432
IDG890908937
89.09.08937 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Avato Francesco M., Berti Donini Giovanna, Vignali Claudia, Mirto Lucia, Cerreta Giuseppe
Indicatore endocrino (SP1) nella diagnosi medico-legale di stato puerperale
Riv. it. med. leg., an. 11 (1989), fasc. 2, pt. 2, pag. 542-551
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D58; D51800
Gli AA., sulla base di rilievi condotti nella fase puerperale di gravidanze normali a termine ed in quella di gravidanze al I trimestre interrotte legalmente (ex l. 194/1978), propongono l' impiego diagnostico medico-legale del dosaggio della SP1. La fruibilita' dell' analisi si individua nelle prime 3-4 settimane dall' interruzione della gestazione al I trimestre e nei primi 30 giorni del puerperio di gravide giunte al termine fisiologico. La proposta diagnostica pare di interesse ai fini della rubricazione dei delitti connessi all' interruzione criminosa della gravidanza, ovvero ad infanticidio o ad abbandono di minore (ex artt. 17-18-19 l. 194/1978 ed artt. 578, 591 c.p.).
art. 17 l. 22 maggio 1978, n. 194 art. 18 l. 22 maggio 1978, n. 194 art. 19 l. 22 maggio 1978, n. 194 art. 578 c.p. art. 591 c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati