| 18165 | |
| IDG801300967 | |
| 80.13.00967 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| emmanuele emanuele
| |
| importante decisione della corte costituzionale. abolizione dell'
ilor: un' equa sentenza da non snaturare con norme sostitutive
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 12 (1980), fasc. 82 (11 aprile), pag. 5
| |
| | |
| d2404
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., professore di scienza delle finanze nell' universita' di
salerno, commentando favorevolmente la recente sentenza della corte
costituzionale che ha dichiarato l' illegittimita' dell' ilor per
quanto attiene la tassazione dei redditi di lavoro autonomo, lamenta
come nessuna forza politica abbia voluto farsi carico di affrontare
in sede legislativa le modifiche alla sperequazione di trattamento
tra lavoratori dipendenti ed autonomi introdotta con l' ilor. egli
auspica quindi che il potere politico non si affretti, per timore di
diminuzioni di gettito, a varare altre norme sostitutive di quelle
abrogate che finirebbero con l' ingenerare nel cittadino sfiducia
nello stato.
| |
| c. cost. 26 marzo 1980, n. 42
art. 1 d.p.r. 23 settembre 1973, n. 600
art. 3 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |