| 18166 | |
| IDG801300968 | |
| 80.13.00968 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| sandri stefano
| |
| una proposta per la moralizzazione pubblica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 12 (1980), fasc. 86 (16 aprile), pag. 1
| |
| | |
| d215
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., al fine di provvedere concretamente alla soluzione del
problema della moralizzazione della vita pubblica, propone la
costituzione di un particolare ordinamento tributario in relazione
allo status di chi opera con fondi dell' erario. l' accertamento
patrimoniale e finanziario compiuto dalla guardia di finanza nei
confronti di tutti coloro che ricoprono incarichi di amministrazione
negli enti pubblici dovrebbe essere obbligatorio all' inizio e alla
fine del mandato. la proposta tende, da un lato, a prevenire i
fenomeni di malcostume amministrativo e dall' altro a debellare la
diffusa opinione secondo cui tutti gli amministratori degli enti
pubblici sono dei disonesti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |