Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


181865
IDG890809370
89.08.09370 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Labriola Silvano
Crisi di Governo, patti di coalizione, riforme elettorali (note critiche sugli aspetti costituzionali della crisi del primo Governo Craxi del 27 giugno 1986)
Giur. cost., an. 31 (1986), fasc. 10, pt. 1, pag. 1937-1989
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D02136; D02137
(Sommario: Il doppio voto contrastante sulla proposta governativa e le dimissioni del gabinetto. I voti franchi e l' indirizzo politico. Caratteristiche di unitarieta' ed univocita' della funzione di indirizzo. L' art. 94, comma 3, Cost. nel quadro della disciplina dell' indirizzo politico. Carattere legittimo e vincoli effettivi delle dimissioni del governo. L' affidamento del mandato esplorativo al presidente del senato. Mandato esplorativo e mediazione politica. Il rinvio del governo alle camere. Presupposti e limiti negativi. L' incarico per la formazione del nuovo governo al Ministro degli esteri. Critiche al mancato immediato reincarico e confutazione delle critiche. Il c.d. governo elettorale. Il c.d. governo del presidente. Revocabilita' dell' incarico per la formazione del nuovo governo. Incarico e mandato esplorativo. Delimitazione e contiguita' delle fattispecie. Il reincarico al Presidente del Consiglio dimissionario. Il potere di proposta per la nomina dei Ministri e l' art. 92 comma 2 Cost. Principio di alternanza e patti di coalizione. Partiti e istituzioni. Il problema del sistema politico; patti di coalizione e sistema politico. Riforma del sistema politico e nuova legge elettorale. Codicillo. I poteri del governo dimissionario e le funzioni del Presidente della Repubblica)
art. 92 Cost. art. 94 Cost.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati