Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


181982
IDG891209487
89.12.09487 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Salvi Paolo
Il rimborso dell' imposta non dovuta. Questioni di carattere generale
Amm. it., an. 44 (1989), fasc. 10, pag. 1524-1528
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D218; D217; D305012
Viene affrontata la questione della ripetizione delle somme indebitamente pagate dal contribuente. Esposte le teorie che fanno riferimento all' art. 2033 c.c. e le difficolta' che incontra il contribuente per veder riconosciuto il suo diritto, l' A. svolge una serie di considerazioni per sostenere che una normativa o una prassi che affermassero il diritto del fisco ad una forma di "soluti retentio" per prestazioni tributarie avvenute al di fuori delle ipotesi legali di imposizione, oltre che violare i principi ordinari di legislazione, vulnererebbe irrimediabilmente le stesse norme costituzionali.
art. 23 Cost. art. 53 Cost. art. 97 Cost.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati