| 182006 | |
| IDG891209511 | |
| 89.12.09511 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gava Antonio
| |
| La riforma del bilancio dello Stato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 63 (1989), fasc. 7-8 (16
aprile), pag. 791-803
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18901; D18990
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Aspettative e finalita' della riforma: il problema della
definizione del bilancio di previsione; la necessita' di una legge
piu' incisiva; le premesse storiche della riforma; la legge 5 agosto
1978, n. 468. Il bilancio pluriennale: le caratteristiche; la scelta
della competenza; l' intervento delle regioni; la durata temporale;
il contenuto di programmazione; i risultati ed il vincolo giuridico
(pt. I e II))
| |
| | |
| | |
| art. 81 Cost.
l. 5 agosto 1978, n. 468
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |