| 182009 | |
| IDG891209514 | |
| 89.12.09514 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Degrassi Lidianna
| |
| Il controllo di efficienza nell' ordinamento regionale della sanita':
prime considerazioni in ordine all' istituto della relazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 63 (1989), fasc. 7-8 (16
aprile), pag. 821-845
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18820; D1722; D1424; D03131
| |
| | |
| | |
| (Sommario: I "tipi" del controllo interno di efficienza. I "tipi" del
controllo esterno sull' efficienza. I correttivi del controllo
interno ed estero di (o sull') efficienza. I "tipi" del controllo di
(o sull') efficienza nell' attuazione locale della programmazione
sanitaria: le verifiche per l' adozione del piano sanitaria
regionale; le verifiche per l' attuazione "sensu stricto" del piano
sanitario regionale; la verifica del grado di realizzazione del piano
sanitario regionale. Spunti ricostruttivi in ordine all' istituto
della relazione)
| |
| | |
| | |
| art. 49 l. 23 dicembre 1978, n. 833
art. 50 l. 23 dicembre 1978, n. 833
l. 26 aprile 1982, n. 181
art. 13 l. 26 febbraio 1982, n. 51
art. 28 l. 29 ottobre 1987, n. 440
l. 23 ottobre 1985, n. 595
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |