| 18205 | |
| IDG801301007 | |
| 80.13.01007 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pajardi piero
| |
| i magistrati e la politica eversiva. il giudice non puo' in nessun
caso tradire lo stato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 13 (1980), fasc. 115 (22 maggio), pag. 3
| |
| | |
| d0230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. reputa condannabile ed errata una posizione di solidarieta' del
giudice nei confronti di una politica eversiva e rivoluzionaria. chi
accetta di prestare la propria opera qualificata al servizio dello
stato non lo puo' tradire. se il giudice non si riconosce piu' nello
stato ed ha perso la fiducia che esso cambi e migliori, puo' soltanto
abbandonare il proprio lavoro.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |