Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18217
IDG801301019
80.13.01019 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
racheli stefano
tribuna aperta. pubblico ministero o "politico" ministero?
Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 114 (18 maggio), pag. 5
d0230; d6030
l' a. (magistrato) commenta le affermazioni del professor mancini il quale ha recentemente insistito sulla necessita' di porre il pubblico ministero alle piu' o meno dirette dipendenze del potere politico adducendo a difesa della propria tesi il motivo che il pubblico ministero deve controllare i comportamenti di tutti i cittadini e passarli al filtro della legge penale. l' a. replica che il pubblico ministero non e' affatto il controllore dei cittadini: il controllo spetta alla polizia giudiziaria che, ove ravvisi estremi di reato, ne fa rapporto al pubblico ministero. supponendo che alcuni giudici si lascino corrompere dai politici, l' a. ritiene stravagante rimedio quello proposto da mancini di porre tutti i giudici agli ordini "dei politici".
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati