| 18223 | |
| IDG801301025 | |
| 80.13.01025 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| corleone franco
| |
| tribuna aperta. i dieci referendum del partito radicale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 121 (28 maggio), pag. 5
| |
| | |
| d51800; d50321; d51414; d18703; d18100; d91100; d542; d661
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. (segretario del partito radicale della lombardia) invita i
cittadini a firmare per i 10 referendum proposti dai radicali e per i
quali sono ancora necessarie 300 mila firme. egli sottolinea come
scopo dei referendum sia quello di eliminare quanto di peggio
sopravvive nei nostri ordinamenti come eredita' del fascismo e di
affermare un nuovo modello di sviluppo. l' a. elenca i temi dei 10
referendum: abolizione dell' ergastolo, dei reati d' opinione, del
porto d' armi, delle recenti leggi antiterrorismo, della caccia, dei
tribunali militari, della legge sull' aborto; nuova regolamentazione
sulla droga e sui compiti della polizia fiscale; centrali nucleari.
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
l. 18 maggio 1978, n. 191
l. 27 dicembre 1977, n. 968
l. 22 dicembre 1975, n. 685
l. 2 agosto 1975, n. 393
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |