| 18232 | |
| IDG801301034 | |
| 80.13.01034 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mazza angelo; (a cura di cattaneo antonio)
| |
| a colloquio con angelo mazza, direttore generale della popolare di
lodi. abolire il segreto bancario in italia significa guastare
totalmente il sistema
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 7 (1980), fasc. 105 (8 maggio), pag. 17
| |
| | |
| d18124; d61462
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. (direttore generale della banca mutua agricola.popolare di
lodi) esamina alcuni aspetti del benessere di cui gode il settore
bancario. per quanto riguarda, in particolare, le banche popolari, l'
a. individua le ragioni dell' attuale "boom" in una serie di fattori:
rapporto cliente-socio; minimizzazione dell' aspetto burocratico
delle operazioni bancarie; qualificazione del personale. questi
stessi temi costituiscono le linee programmatiche degli anni '80.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |