| 18239 | |
| IDG801301041 | |
| 80.13.01041 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| amadei giorgio
| |
| perche' sono in crisi i produttori di latte. la forza delle leggi
sbagliate
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 7 (1980), fasc. 116 (21 maggio), pag. 6
| |
| | |
| d91131
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., nel considerare l' attuale crisi dei produttori di latte in
italia, ripercorre le tappe di tale situazione dalla data di
emanazione della legge n. 306 del 1975. di fronte al debole potere
contrattuale dei piccoli allevatori occorreva sollecitarli ad unirsi
in associazioni per la contrattazione collettiva a livello regionale.
era assegnata alle amministrazioni regionali una funzione di
intermediazione fra le parti e di promozione dell' accordo sulla base
di un prezzo regionale unico che doveva corrispondere al costo di
produzione. tale uguaglianza prezzo-costo di produzione resto'
peraltro una mera dichiarazione di principio in quanto, quando il
mercato cedeva, gli industriali ricorrevano alle importazioni dall'
estero di latte a prezzo piu' basso. dopo qualche vantaggio iniziale
la legge non protesse quindi affatto gli allevatori italiani piu'
deboli.
| |
| l. 8 luglio 1975, n. 306
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |