| 18259 | |
| IDG801301061 | |
| 80.13.01061 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| guizzi francesco
| |
| oggi a vico equense convegno su un tema di scottante attualita'. e se
il magistrato sbaglia?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 89 (1980), fasc. 131 (30 maggio), pag. 1
| |
| | |
| d02302
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. illustra il tema che sara' affrontato nel convegno, a cura
dell' associazione nazionale magistrati, che sta per avere inizio a
vico equense. si tratta, come sottolinea l' a., di un tema molto
delicato ed attuale, quello della responsabilita' dei magistrati. l'
a. rileva come il problema sia complesso perche' tocca aspetti
delicati che attengono all' esercizio del magistrato inquirente e
giudicante e anche perche' deve confrontarsi col principio dell'
inamovibilita' posto a salvaguardia dell' autonomia del singolo. la
questione centrale del convegno, osserva l' a., e' a livello
istituzionale poiche' tocca la responsabilita' della magistratura e
pone problemi di equilibrio tra questa e gli altri poteri.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |