Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18271
IDG801301073
80.13.01073 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cassese sabino
regioni. verso il voto. a dieci anni dalla nascita delle strutture regionali, il bilancio e' sostanzialmente positivo nonostante le lacune manifestatesi in vari settori. le regioni: promosse, ma...
Messaggero, an. 102 (1980), fasc. 120 (10 maggio), pag. 2
d1423; d0300
l' a., a 10 anni dalla loro istituzione, tenta un bilancio dell' attivita' delle regioni. egli rileva, in primo luogo, come le regioni non siano cosi' autonome come voleva la costituzione: gran parte dei fondi che esse gestiscono e' infatti vincolata e le regioni sono spesso solo il tramite che trasferisce fondi dallo stato agli enti. l' a. illustra quelli che a suo avviso sono stati i fatti positivi: vitalita' legislativa delle regioni, avvio della riforma dei comuni e delle province, rottura della catena gerarchica tradizionale. quanto agli aspetti negativi, l' a. rileva come spesso le regioni non abbiano mostrato sufficienti capacita' realizzative, abbiano ripetuto gli errori dei poteri pubblici centrali e talvolta abbiano assunto il personale con metodi di tipo clientelare. un altro problema che attende di essere risolto e', secondo l' a., quello dei rapporti tra regioni e comuni. nel complesso la valutazione dell' a. sulle regioni e' positiva, purche' ci si affretti a rafforzare le capacita' di realizzazione e di amministrazione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati