| 182824 | |
| IDG900600400 | |
| 90.06.00400 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Morano Alberto, Musumeci Toti
| |
| Brevi note in tema di patti parasociali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 43 (1989), fasc. 4, pt. 1, pag. 535-561
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3060; D30607
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Nozione. - Distinzione fra patto sociale e patto
parasociale. Criteri. - Patto parasociale e contratto a favore di
terzo. - Atipicita' del patto parasociale. - Patto parasociale:
natura e rapporti con il contratto sociale. - Patto parasociale:
disciplina. Forma. Limiti di validita'. Inadempimento. Rescissione,
scioglimento, prescrizione. - Patti parasociali: casistica.
Circolazione delle azioni. Limiti; opzione; clausola di prelazione;
clausola di godimento; divieto di alienazione. Limite quantitativo al
possesso azionario. Azioni e diritti dei soci; pattuizione in
contrasto con il principio di parita' di trattamento; azioni
postergate alle perdite. Struttura e funzionamento degli organi
sociali; assemblea; consiglio di amministrazione: nomina e durata
degli amministratori, compenso agli amministratori, "simul stabunt
simul cadent"". Impegno a conferire beni o ad effettuare prestazioni
a favore della societa'. "Pactum de ineunda societate". Clausole di
divorzio. Diritto di recesso. Sindacati di voto; nozione e limiti di
validita'; fattispecie concrete. Scioglimento e liquidazione. Patto
leonino)
| |
| | |
| | |
| art. 1411 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |