| 18306 | |
| IDG801301108 | |
| 80.13.01108 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fermariello carlo
| |
| quali sono i veri scopi e le pessime conseguenze dei referendum
proposti dai radicali. ecco di che cosa vanno a caccia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 31 (1980), fasc. 144 (30 maggio), pag. 1
| |
| | |
| d91100
| |
| | |
| | |
| (Sommario: quello antivenatorio e' il piu' "inutile". necessaria
invece (e gia' prevista) una regolamentazione)
| |
| | |
| l' a. (senatore comunista e presidente nazionale dell' arci-caccia)
espone i motivi per i quali e' contrario ai 10 referendum proposti
dai radicali. egli si dichiara contrario all' obiettivo politico che
i radicali si propongono di raggiungere attraverso i referendum: la
destabilizzazione del quadro politico e la frantumazione della
solidarieta' nazionale. l' a. si mostra percio' sorpreso dell'
adesione della uil e del psi all' iniziativa referendaria. per quanto
riguarda il referendum sulla caccia, l' a. afferma che abolire la
caccia e' inutile e incostituzionale e che occorre invece che la
legge che la regolamenta venga applicata e migliorata come comandano
le normative della cee.
| |
| l. 27 dicembre 1977, n. 968
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |