| 18307 | |
| IDG801301109 | |
| 80.13.01109 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| speranza edoardo
| |
| stato e costituzione. la crisi istituzionale e le regole del gioco
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 37 (1980), fasc. 94 (23 aprile), pag. 3
| |
| | |
| d02; d03; d04
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che il sistema politico italiano e' purtroppo molto
distante da quello previsto dalla costituzione; infatti l'
affievolirsi del ruolo di direzione del governo, la mancanza di una
normativa che disciplini l' attivita' legislativa regionale, l'
esproprio di autonomie sociali da parte di istituzioni statuali, la
mancata revisione dell' ordinamento giudiziario hanno provocato un
allontanamento dal disegno costituzionale. anche sul piano del
diritto privato il legislatore ha dimenticato troppo spesso i limiti
imposti dalla carta fondamentale, modificando in maniera irrazionale
il diritto delle obbligazioni e il diritto di proprieta', non
regolando il diritto di sciopero, mortificando l' iniziativa
economica privata, lasciando impunita l' evasione fiscale. l' a.
conclude denunciando il modo di legiferare caotico e casuale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |