| 18314 | |
| IDG801301117 | |
| 80.13.01117 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| zavalloni roberto
| |
| per l' attuazione del diritto allo studio. l' innovazione educativa
nella scuola dell' obbligo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 37 (1980), fasc. 116 (20 maggio), pag. 3
| |
| | |
| d18410
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: tendenze. recupero)
| |
| l' a., affrontando il problema dell' integrazione sociale degli
handicappati, rileva in diversi paesi europei un cambiamento di
prospettiva a proposito della legislazione scolastica sugli
handicappati nel senso che tutti gli alunni vanno considerati, per
principio, come inseriti ex iure nell' ambito delle scuole normali.
nell' ambito delle strutture esistenti cio' che occorre, a giudizio
dell' a., e' l' apertura della classe; in tal modo l' alunno
handicappato non verrebbe piu' affidato ad una classe e con l'
evidente pericolo di maggiore emarginazione, ma a tutta la comunita'
scolastica ed inserito di volta in volta nel gruppo piu' confacente
alle sue capacita', alle sue possibilita' di recupero ed alle sue
inclinazioni.
| |
| d.p.r. 31 maggio 1974, n. 416
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |