| 183239 | |
| IDG901500815 | |
| 90.15.00815 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Piombo Domenico
| |
| Proroga dell' esecuzione degli sfratti: ultimo atto? (Commento al
d.l. 551/88, convertito con modificazioni nella l. 61/89)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 24 gennaio 1989, n. 22
C. Cost. 26 luglio 1988, n. 910
| |
| Foro it., an. 114 (1989), fasc. 4, pt. 1, pag. 962-972
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Immobili adibiti ad abitazione. La sospensione dell'
esecuzione degli sfratti e suo ambito di applicazione. Perdita del
beneficio della sospensione dell' esecuzione dello sfratto. La
maggiorazione dell' indennita' di occupazione dell' immobile
abitativo prevista dall' art. 1 bis d.l. 551/88, come convertito in
legge. Il procedimento per la dichiarazione di "non applicazione" (o
decadenza) della sospensione dello sfratto. La graduazione
"prefettizia" dell' intervento della forza pubblica nell' esecuzione
degli sfratti. Immobili adibiti ad uso diverso dall' abitazione. La
sospensione dell' esecuzione degli sfratti: ambito di applicazione.
Perdita del beneficio della sospensione dell' esecuzione dello
sfratto. Esecuzione degli sfratti concernenti immobili non abitativi
e corresponsione dell' indennita' di avviamento)
| |
| | |
| | |
| art. 56 l. 27 giugno 1978, n. 392
art. 2 comma 1 d.l. 9 dicembre 1986, n. 832
l. 6 febbraio 1987, n. 15
art. 2 d.l. 25 settembre 1987, n. 393
art. 1 l. 25 novembre 1987, n. 478
d.l. 8 febbraio 1988, n. 26
l. 8 aprile 1988, n. 108
d.l. 30 dicembre 1988, n. 551
l. 21 febbraio 1989, n. 61
| |
| | |