Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18324
IDG801301127
80.13.01127 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rodota' stefano
i servizi d' insicurezza
Repubblica, an. 5 (1980), fasc. 113 (16 maggio), pag. 8
d6043
l' a. prendendo spunto dalla vicenda del questore russomanno che ha passato il verbale degli interrogatori di peci al giornalista isman de "il messaggero", osserva che si rende necessario un uso piu' accorto della norma con la quale e' dato al ministro dell' interno il potere di chiedere ai giudici anche copie degli atti relativi ad inchieste in corso; e' presente infatti il rischio che atti riservatissimi finiscano in mani non fidate. preoccupazioni analoghe fa nascere un articolo contenuto nel decreto sul coordinamento della polizia, riproposto nel disegno di legge di riforma: si tratta della norma che consente al ministro dell' interno di "chiamare a partecipare alle riunioni del comitato nazionale dell' ordine e della sicurezza pubblica anche componenti dell' ordine giudiziario". perche', si chiede l' a., continuare a creare canali impropri di contatto tra magistratura e polizia, che possono favorire fughe o usi distorti delle notizie giudiziarie?
art. 104 cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati