| 183254 | |
| IDG901500830 | |
| 90.15.00830 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cosio Roberto
| |
| Le precisazioni della Suprema Corte in tema di "rapporti esauriti a
proposito di sgravi contributivi per i territori montani"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 18 maggio 1989, n. 254
Cass. sez. lav. 19 aprile 1989, n. 1850
| |
| Foro it., an. 114 (1989), fasc. 11, pt. 1, pag. 3050-3054
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91278
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le sentenze in esame affrontano la materia dei contributi unificati a
seguito della sentenza n. 370/1985 della Corte Costituzionale, che ha
dichiarato l' illegittimita' della distinzione, ai fini contributivi,
fra terreni montani ubicati al di sotto e al di sopra dei 700 metri
sul livello del mare. Per quanto riguarda i c.d. "rapporti esauriti",
tema che l' A. approfondisce, la Cassazione ha ritenuto che la
sentenza citata non abbia alcun effetto.
| |
| art. 136 Cost.
art. 8 l. 25 luglio 1952, n. 991
d.l. 3 febbraio 1970, n. 7
l. 11 marzo 1970, n. 83
d.l. 23 dicembre 1977, n. 942
l. 27 febbraio 1978, n. 41
C. Cost. 30 dicembre 1985, n. 370
| |
| | |