| 183274 | |
| IDG901500850 | |
| 90.15.00850 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Quadri Enrico
| |
| Patologia del matrimonio e rapporti patrimoniali: prospettive di
riforma delle conseguenze della dichiarazione di nullita'
| |
| | |
| Relazione al convegno sul tema: "Concordato e legge matrimoniale",
Palermo, 27-28 ottobre 1989
| |
| | |
| | |
| | |
| Foro it., an. 115 (1990), fasc. 1, pt. 5, pag. 19-35
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30126; D30128; D3017
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la riforma della legge sul divorzio si e' persa un' utile
occasione per modificare alcuni aspetti dei rapporti familiari.
Infatti la riforma del diritto di famiglia del 1975, introdusse
alcune norme non soddisfacenti per quanto riguarda le conseguenze
patrimoniali della dichiarazione di nullita' del matrimonio. Viene
quindi esaminato il disegno di legge di revisione della legge
matrimoniale, e vengono svolte, in conclusione, alcune riflessioni
sul rapporto fra ordinamento civile e ordinamento canonico in materia
matrimoniale.
| |
| l. 19 maggio 1975, n. 151
l. 6 marzo 1987, n. 74
art. 129 c.c.
art. 129 bis c.c.
| |
| | |