| 18328 | |
| IDG801301131 | |
| 80.13.01131 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| neppi modona guido
| |
| lasciate in liberta' gli avvocati difensori
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 5 (1980), fasc. 119 (23 maggio), pag. 8
| |
| | |
| d60353; d60359
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che i recenti successi giudiziari ottenuti contro il
terrorismo non devono far diminuire la vigilanza affinche' tutto si
svolga nell' ambito delle regole democratiche. suscita perplessita',
ad esempio, l' arresto per favoreggiamento dell' avvocato ventre; e'
infatti assurdo incriminare un avvocato difensore perche' ha
informato il proprio assistito che il suo telefono potrebbe essere
posto sotto controllo o che potrebbe essere emesso nei suoi confronti
un mandato di cattura. l' a. auspica quindi che venga intensificata
la vigilanza critica sulle recenti iniziative giudiziali e invita i
magistrati a fare un uso attento dello strumento della carcerazione
preventiva.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |