Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183295
IDG901500871
90.15.00871 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giampietro Pasquale
Orientamenti nella giurisprudenza sullo smaltimento dei rifiuti e nuove tendenze del legislatore ambientale
Giur. merito, an. 22 (1990), fasc. 1, pt. 4, pag. 217-223
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18801
Viene svolta una valutazione dell' operativita' del d.p.r. 915/1982 sui rifiuti, con particolare riferimento alle reazioni sanzionatorie che hanno fatto seguito alle irregolarita' compiute nello smaltimento. A tal fine, viene analizzata la giurisprudenza, con particolare riguardo per: il riparto delle competenze fra Stato, Regioni e Comuni; la classificazione dei rifiuti; il regime transitorio della nuova normativa. Si rilevano inoltre le gravi carenze legislative in materia, e vengono criticati i numerosi decreti-legge che sono intervenuti a prorogare le scadenze fissate dal d.p.r. 915.
art. 117 Cost. l. 10 maggio 1976, n. 319 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 l. 24 novembre 1981, n. 689 d.p.r. 10 settembre 1982, n. 915



Ritorna al menu della banca dati