Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183308
IDG900300884
90.03.00884 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lindbeck Geroge
Two kinds of ecumenism: unitive and interdenominational
(Due specie di ecumenismo: unitivo e interconfessionale)
Gregorianum, an. 70 (1989), fasc. 4, pag. 647-660
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9294
Il dialogo teologico fra le Chiese ha continuato a progredire negli ultimi anni, tuttavia i temi teologici e l' ecumenismo d' unione suscitano, in generale, meno interesse di prima. L' A. sostiene che il passaggio dall' ecumenismo unitivo all' ecumenismo interconfessionale e' da porre in relazione al cambiamento d' accento nella teologia del "ritorno" verso l' "aggiornamento" tanto presso i cattolici che i protestanti. Una delle ragioni di questo cambiamento e' la poverta' sociologica del ritorno alle origini che caratterizzo' la teologia durante il periodo fra la prima guerra mondiale e il Vaticano II. L' articolo conclude sostenendo la necessita' di nuove vie di approccio alle Sacre Scritture.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati