| 183346 | |
| IDG900300922 | |
| 90.03.00922 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cardinale Marco
| |
| La "concordia canonum" di Cresconio e la sua diffusione nella cultura
giuridica dell' Europa medievale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2, pt. 3, pag. 283-331
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D92020
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Posizione del problema. Cresconio e la "Concordia
canonum". Dei manoscritti italiani che contengono l' opera integrale
o parziale di Cresconio. In particolare del "Codice Vallicelliano"
XVIII. gli altri manoscritti europei. La rielaborazione gallica della
"Concordia")
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |