Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183348
IDG900300924
90.03.00924 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Piattelli Daniela
"Missione" e "Proselitismo": effetti dell' insurrezione maccabea nel pensiero di Qumran e nella letteratura rabbinica
Comunicazione alla XXX settimana biblica nazionale promossa dall' Associazione biblica italiana sul tema: "La missione nel mondo antico e nella Bibbia", Roma, 12-16 settembre 1988
Apollinaris, an. 62 (1989), fasc. 1-2, pt. 3, pag. 355-374
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S3
Tra i numerosi frammenti riportati alla luce nelle Grotte di Qumran ve ne sono alcuni che sembrano particolarmente idonei allo studio dell' idea del proselitismo nel pensiero giuridico degli adepti della comunita': uno sembra interdire ai proseliti (gerim) l' accesso al Tempio del futuro; un altro sembra ammettere quelli tra loro che siano stati accolti in Israele da piu' generazioni. Sembrerebbe doversi dedurre che le suddette fonti costituiscano la negazione di quell' idea. Un' interpretazione corretta, tuttavia, non puo' prescindere dall' esame di quelle fonti che possano illuminare il percorso che condusse alla formazione della categoria indicata nell' esclusione e la consistenza dell' esclusione stessa.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati