Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183351
IDG900300927
90.03.00927 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scalabrino Spadea Michelangela
La tutela internazionale dell' embrione e del feto. In margine a tre recenti deliberazioni assembleari europee
Med. mor., an. 39 (1989), fasc. 4, pag. 717-731
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D300080; F31; D969106
L' A. chiarisce, sia pure sinteticamente, il contenuto di tre recenti Raccomandazioni dell' assemblea parlamentare del Consiglio d' Europa: la Raccomandazione 934 (1982), prima presa ufficiale di coscienza delle problematiche connesse con l' ingegneria genetica umana; la Raccomandazione 1046 (1986) concernente l' utilizzazione di embrioni e feti umani; la Raccomandazione 1100 (1989) sulla utilizzazione degli embrioni e feti umani nella ricerca scientifica. Quest' ultima Raccomandazione si concentra -approfondendolo- sul problema dei limiti dell' utilizzazione degli embrioni e dei feti nella ricerca scientifica, proponendo come criterio fondamentale il classico principio terapeutico inteso in senso stretto e diretto: gli interventi devono essere orientati a beneficio degli stessi embrioni e feti su cui interviene. Dopo aver discusso di questi aspetti, l' A. conclude il suo contributi con alcune considerazioni sul valore e sull' efficacia giuridica di questi Atti internazionali nei confronti degli ordinamenti degli Stati.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati