| 183354 | |
| IDG900300930 | |
| 90.03.00930 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gunn William S.
| |
| The right to health through international cooperation
| |
| (Il diritto alla salute attraverso la cooperazione internazionale)
| |
| Contributo al "Council of Europe Meeting of the Europea Network of
Scientific Co-operation on Medicine ad Human Rights", Strasbourg, 23
giugno 1989
| |
| | |
| | |
| | |
| Med. mor., an. 39 (1989), fasc. 5, pag. 895-900
| |
| | |
| D8327; D866; D0411
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema del diritto alla salute in una logica di
cooperazione internazionale, basandosi su alcuni articoli della
Dichiarazione universale dei diritti dell' uomo, della Costituzione
dell' OMS, della Dichiarazione dei diritti del fanciullo, e delle
Risoluzioni della CRI. In particolare, presenta e discute lo slogan
dell' OMS "Salute per tutti", indicando nella pace tra i popoli il
fattore piu' significativo per realizzare questo diritto.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |