| 183378 | |
| IDG900400954 | |
| 90.04.00954 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Massari Oreste
| |
| L' elezione diretta del capo dello stato: una comparazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dem. dir., an. 30 (1990), fasc. 2, pag. 59-87
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D02003; D02121; D95002
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Gli obiettivi della proposta socialista. La
classificazione dei sistemi con elezione diretta del presidente.
Elezione diretta del capo dello stato in sistemi parlamentare: il
caso dell' Austria. Il sistema presidenziale "puro": il caso
statunitense. Sistemi parlamentari "ibridi" o "misti": i sistemi
"semipresidenziali" di Francia, Finlandia, Portogallo. La variabile
del sistema elettorale per il parlamento)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |