| 183387 | |
| IDG900400963 | |
| 90.04.00963 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grande Luigi
| |
| Il nuovo codice e la liberta' dell' imputato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ponte, an. 46 (1990), fasc. 1, pag. 31-35
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6113; F428
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene affrontato il tema della "custodia cautelare in carcere" nel
nuovo codice di procedura penale, precedentemente definita
carcerazione preventiva. La custodia cautelare ha finalita'
esclusivamente processuale e la durata e' limitata. Ripercorse
criticamente le vicende della carcerazione preventiva, l' A.
evidenzia la cospicua novita' del nuovo codice, costituita dal
diritto alla "riparazione per l' ingiusta detenzione" che,
finalmente, viene equiparata all' errore giudiziario.
| |
| art. 303 c.p.p.
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |