| 183390 | |
| IDG900400966 | |
| 90.04.00966 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Anderlini Luigi
| |
| Il nodo della proporzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ponte, an. 46 (1990), fasc. 3, pag. 11-18
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La proporzionale e' una delle cause piu' importanti delle
disfunzioni, della precarieta' della insufficienza del nostro sistema
politico. Esposte alcune considerazioni sui guasti che la
proporzionale contribuisce a produrre, l' A. valuta la portata del
referendum abrogativo teso a trasformare l' attuale legge elettorale
per il Senato.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |