| 183396 | |
| IDG900600972 | |
| 90.06.00972 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Martino Roberto
| |
| Risarcimento dei danni cagionati nell' esercizio delle funzioni
giudiziarie e responsabilita' civile dei magistrati (Commento dell'
art. 4 l. 13 aprile 1988, n. 117)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 12 (1989), fasc. 6, pag. 1306-1313
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4026
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Il giudizio di risarcimento contro lo Stato: competenza
e legittimazione passiva. - Il termine e le condizioni di
ammissibilita' della domanda, in generale. - Il rapporto tra azione
risarcitoria e rimedi impugnatori od oppositori avverso le sentenze e
gli altri provvedimenti idonei al giudicato formale. "Ratio" della
disposizione in esame. - I provvedimenti sommari, cautelari, (e/o
anticipatori) e l' azione di responsabilita': l' esperibilita' dell'
azione risarcitoria avverso provvedimenti per i quali non siano
previsti specifici rimedi; ... e avverso provvedimenti per i quali
siano previsti specifici rimedi; l' esperibilita' dell' azione di
responsabilita' in caso di rigetto di misure cautelari. - Il danno
cagionato da un "atto" o "comportamento" del giudice. - L'
esperibilita' dell' azione risarcitoria ai sensi dell' art. 4, comma
3. - Il diniego di giustizia e l' azione di responsabilita')
| |
| | |
| | |
| art. 4 l. 13 aprile 1988, n. 117
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |