| 183409 | |
| IDG900600985 | |
| 90.06.00985 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Casale Gaetano
| |
| Disciplina organica dell' intervento straordinario nel Mezzogiorno
(Commento dell' art. 2 l. 1 marzo 1986, n. 64)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 13 (1990), fasc. 1, pag. 32-47
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1815
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Il coordinamento come problema specifico dell'
organizzazione dell' intervento pubblico nell' economia incentrato
sul sistema dei Comitati interministeriali. - Insuccesso dei
trascorsi tentativi di coordinamento tra intervento ordinario e
straordinario attraverso il Comitato dei Ministri per il Mezzogiorno.
- Esposizione schematica del sistema centrale di governo dell'
economia nel quale si inserisce la l. n. 64. Limiti. - Conferma della
tradizionale impostazione dualistica dell' intervento nel
Mezzogiorno. Riproposizione del problema delle relazioni reciproche
tra gli organi della programmazione nazionale e la struttura dell'
intervento straordinario. In particolare: il Ministro del bilancio e
della p.e. ed il Ministro per gli interventi straordinari nel
Mezzogiorno. Commistione dei contenuti dei commi 2 e 3. Salvaguardia
delle competenze del Ministero del tesoro in materia di bilancio. -
La programmazione finanziaria e la programmazione economica. Assetto
normativo. Inserimento dell' intervento ordinario nel Mezzogiorno
nella programmazione finanziaria. - Schema generale delle
interrelazioni reciproche delle procedure e degli strumenti di
coordinamento piu' sopra analiticamente rappresentati. - Dubbi sulla
concreta capacita' di funzionamento del modello di coordinamento
descritto. Disfunzioni applicative e carenza di iniziative al
riguardo. - Le direttive di coordinamento del CIPE previste nei commi
4 e 5 dell' articolo in esame: ambito di applicazione e finalita'. -
I controlli ed i poteri sostitutivi. La delibera del CIPE del 28
maggio 1987. - Considerazioni conclusive. Nuove iniziative per il
coordinamento assunte di recente sul piano normativo)
| |
| | |
| | |
| art. 2 l. 1 marzo 1986, n. 64
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |