| 183445 | |
| IDG900601021 | |
| 90.06.01021 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ragusa Magiore Giuseppe
| |
| I soci illimitatamente responsabili non possono essere fideiussori
nel concordato preventivo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un civ. 24 agosto 1989, n. 3749
| |
| Dir. fall., an. 65 (1990), fasc. 1, pt. 2, pag. 19-34
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31300; D312114; D30680
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza in commento, i soci illimitatamente responsabili
non possono essere fideiussori nel concordato preventivo. L' A.
ripercorre la precedente giurisprudenza della Corte che anticipa
questa importante sentenza, per cui non puo' separarsi la societa'
dai soci che offrono beni propri in garanzia del concordato, essendo
i soci illimitatamente responsabili garanti di un' obbligazione
propria e non altrui.
| |
| art. 184 comma 2 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |