Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183446
IDG900601022
90.06.01022 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Anbramo Raffaele
Gli effetti del fallimento sul contratto di conto corrente stipulato dal fallito dopo la sentenza dichiarativa
Nota a Cass. sez. I civ. 21 marzo 1989, n. 1417 Cass. sez. I civ. 13 dicembre 1988, n. 6777
Dir. fall., an. 65 (1990), fasc. 1, pt. 2, pag. 137-153
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30710
Le due sentenze in commento hanno in comune l' apertura di un conto corrente da parte di un fallito in pendenza della procedura di fallimento e la richiesta della curatela di acquisire alla massa tutti i versamenti effettuati su tale conto. Le decisioni pervengono a risultati diametralmente opposti. La prima, sulla scorta dei principi affermati da precedente giurisprudenza, conclude nel senso che alla richiesta del curatore la banca non puo' contrapporre i pagamenti dalla stessa effettuati. La seconda, invece, conclude affermando che il curatore puo' conseguire soltanto l' eventuale residuo attivo esistente sul conto. L' A. sostiene che la dicotomia fra le due decisioni non e' assoluta e si giustifica con le diverse prospettazioni in punto di fatto delle due vicende e con la diversita' dei motivi dei rispettivi ricorsi per Cassazione.
art. 42 l. fall. art. 44 l. fall.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati