| 183456 | |
| IDG900601032 | |
| 90.06.01032 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sandulli Michele
| |
| Sul concordato fallimentare con proposta di pagamento integrale dei
creditori
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. sez. VII Napoli 29 luglio 1987
| |
| Dir. fall., an. 65 (1990), fasc. 1, pt. 2, pag. 276-284
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31366
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo il Tribunale non puo' essere omologato il concordato
fallimentare in quanto, nonostante la proposta d' integrale pagamento
dei creditori, privilegiati e chirografari, non vi e' convenienza,
tenuto conto del rapporto di oltre uno a cinque tra passivo accertato
ed attivo presumibile, per i seguenti motivi: perche' vengono
sacrificati gli interessi dei creditori non insinuati, del fallito,
degli eventuali creditori del fallito, sorti durante la procedura,
dei terzi nei cui confronti sia stata esperita l' azione revocatoria
fallimentare. La sentenza offre lo spunto all' A. per alcune
considerazioni in ordine alla "natura" del concordato fallimentare.
| |
| art. 118 n. 2 l. fall.
art. 130 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |