| 183458 | |
| IDG900601034 | |
| 90.06.01034 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bronzini Mario
| |
| Violazione dell' obbligo di fedelta' dell' accomandante che ha
gestito un affare nell' interesse della societa'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Bundesgerichshof 8 maggio 1989
| |
| Dir. fall., an. 65 (1990), fasc. 1, pt. 2, pag. 316-323
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312123; D9512
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' accomandante non e' autorizzato a rappresentare la societa' ma, se
incaricato, puo' trattare per conto della societa' in accomandita
semplice, ma non deve, poi, comportarsi in modo contrario agli
interessi della societa'. Cosi' si esprime la motivazione della
sentenza: "un socio accomandante, anche se non e' impedito secondo la
legge, non puo' far suoi gli affari trattati perche' ha un obbligo di
fedelta' nei confronti della societa'". Nella fattispecie, l'
accomandante aveva condotto le trattative per l' acquisto di un
terreno per conto della societa', ma poi aveva acquistato il terreno
per se', venendo cosi' meno all' obbligo di fedelta'.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |