Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183460
IDG900601036
90.06.01036 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Luminoso Angelo
Obbligazioni restitutorie e risarcimento del danno nella risoluzione per inadempimento
Giur. comm., an. 17 (1990), fasc. 1, pt. 1, pag. 19-37
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3053
(Sommario: Una prospettiva nuova per lo studio delle obbligazioni restitutorie: le interferenze con il danno (positivo e negativo) da risoluzione. - Le molteplici tendenze (dottrinali e giurisprudenziali) a caricare di valenze "sanzionatorie" il regime delle restituzioni. Le tesi che assegnano natura risarcitoria all' obbligazione restitutoria del contraente inadempiente (e loro critica). - Le teorie che escludono la retroattivita' nella restituzione dei frutti a carico del contraente fedele o di entrambe le parti (e loro critica). - Il problema della determinazione dell' oggetto dell' obbligazione di restituzione relativamente ai frutti: frutti percetti e frutti percipiendi dall' "accipiens", valore obiettivo di godimento della cosa-madre, frutti perduti dal "solvens". - I danni da ritardo nell' adempimento delle obbligazioni restitutorie. Le tesi della mora del contraente infedele, risalente alla consegna e la conseguente connotazione risarcitoria della obbligazione di restituzione (e loro critica). - Le differenze tra i profili funzionali delle obbligazioni restitutorie e quelli della tutela risarcitoria nella risoluzione: l' esigenza di non trasferire sulle restituzioni finalita' e caratteri del risarcimento)
art. 1453 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati