| 183463 | |
| IDG900601039 | |
| 90.06.01039 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valignani Marcello
| |
| Le indagini bancarie del curatore del fallimento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. comm., an. 17 (1990), fasc. 1, pt. 1, pag. 87-108
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31352
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Progressiva dilatazione di indagini bancarie "ad
explorandum" da parte di c uratori fallimentari. - Il curatore non e'
ufficiale di polizia giudiziaria. - Oggetto delle indagini del
curatore. - Se il curatore abbia un autonomo diritto a ricevere
informazioni e a ottenere esibizioni. Esclusione. - Eventuali diritti
del curatore derivano dall' essere avente causa del fallito.
Conseguente esclusione delle possibilita' di accedere a documenti
interni della banca o relativi a soggetti estranei al fallimento. - I
documenti contrattuali e le loro copie: mezzi processuali finora
seprimentati per acquisirli. - Possibili fonti del diritto del
curatore: clausole contrattuali; norme di legge sulla conservazione
delle scritture dell' impresa; norme di legge applicabili ai
contratti bancari e che li integrano; principio di buona fede: dovere
di correttezza e solidarieta'. - Considerazioni sui limiti del
diritto del curatore)
| |
| | |
| | |
| art. 33 l. fall.
art. 1374 c.c.
art. 1375 c.c.
art. 340 c.p.p. 1930
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |